Turbolenze Condominiali
intervista all’autore Paolo Cesareo
intervista all’autore Paolo Cesareo
È un autentico self-made man che non si è mai posto limiti, sempre coerente con il suo principio “L’unica cosa certa è il cambiamento continuo”.
Fondatore dell’A.P.A.C.I. (Associazione Professionale Amministratori Condominiali e Immobiliari) con la quale ha inizio la sua attività di formatore, Paolo Cesareo è l’ideatore di Amministratore Crescente™️, un percorso per ottenere il successo nell’amministrazione condominiale senza sacrificare la vita privata.
Considerato il coach degli amministratori di condominio italiani, Paolo Cesareo è autore del nuovo libro Turbolenze Condominiali.
Intervista a Paolo Cesareo
LIBRI D’IMPRESA (LI): Com’è nata l’idea di scrivere “Turbolenze Condominiali”?
PAOLO CESAREO (PC): L’idea di scrivere questo libro è nata una decina di anni fa, ma solo qualche mese fa, quando mi sono reso conto che il mio team sarebbe perfettamente stato in grado di portare avanti con successo il mio progetto Amministratore Crescente™ ho deciso che non potevo più rimandare. Volevo scrivere un libro che aiutasse sia chi ha appena cominciato a muoversi nel campo della gestione condominiale e non sa bene come funziona il suo “aereo”, sia chi è già in volo ma rischia di precipitare per colpa delle turbolenze che sta attraversando, sia chi, purtroppo, è già precipitato e ha bisogno di un sostegno per decollare di nuovo.
(LI): Qual è il problema che vuoi risolvere al lettore del tuo libro?
(PC): Oggi l’amministratore di condominio si trova in un frullatore. Un frullatore che, per quanto giri all’impazzata e si dia un gran da fare, certo non può lasciargli spiccare il volo. Tra l’aumento di adempimenti e sistemi di comunicazione, la vita da amministratore condominiale non concede un attimo al professionista inteso come persona. Sono anni che seguo gli amministratori per fare in modo che migliorino la qualità della loro vita pur adempiendo perfettamente ai loro compiti, e in questo libro ho voluto condensare tutte le mie conoscenze e la mia esperienza sul campo.
(LI): Cosa offre il tuo metodo agli amministratori di condominio?
(PC): Il percorso che propongo agli amministratori condominiali instaura un ciclo virtuoso: le cattive abitudini che la maggior parte delle persone continua a seguire quasi inconsapevolmente, indotte dai rituali della società che si sommano al ritmo imposto dalla routine contemporanea, vengono sostituite da nuove abitudini, più sane, più efficaci, più produttive.
(LI): Quali sono le scoperte cui andranno incontro i tuoi lettori addentrandosi nella lettura del tuo libro?
(PC): Anzitutto il lettore troverà tutti i benefici del mio metodo, imparerà a rompere gli schemi delle vecchie abitudini pericolose sia per la sua professione che per la sua vita personale, per creare abitudini nuove e più sane (in tutti i sensi).
Uno dei concetti più importanti che vorrei passassero al lettore è che oggi è importante fermarsi per poter andare avanti in modo più soddisfacente. Nel libro illustro i principi della produttività efficiente e alcune tecniche di crescita personale pro-attive che portano benefici davvero straordinari. Sono assolutamente convinto che avere un “piano di volo” ben strutturato consente, seguendo la giusta rotta, di volare dritto verso il successo!
(LI): Qual è il primo e più importante consiglio che dai di solito agli amministratori di condominio?
(PC): Basta rimandare perdendo tempo, denaro, occasioni. Basta restare immobili continuando a seguire le solite abitudini, perché queste portano a ripetere sempre gli stessi errori. Oggi è in atto una vera e propria Rivoluzione Condominiale: l’amministratore di condominio, per come siamo abituati a conoscerlo, è a rischio estinzione. Sta solo a voi difendere il vostro lavoro, il vostro tempo, la vostra professionalità.