Nutriti di Energia
intervista all’autrice Alice Fazi

Restare in salute e in forma senza rinunciare alle gioie del cibo è praticamente il sogno di chiunque. Un sogno che Alice Fazi, autrice del nuovo libro “Nutriti di Energia”, ha realizzato.

Il suo libro è dedicato a chi lotta da sempre con la bilancia e continua a sottoporsi a diete tristi e privative senza riuscire a ottenere (o mantenere) i risultati sperati.

Intervista ad Alice Fazi

LIBRI D’IMPRESA (LI): Cosa rispondi a chi ti chiede perché scrivere (l’ennesimo) libro sulle diete, considerando un mercato già più che saturo?

Nutriti di Energia - libro di Alice Fazi - Libri d’ImpresaALICE FAZI (AF): Rispondo che il mio non è un libro su una dieta. Non sono una nutrizionista, ma semplicemente una persona che a un certo punto della sua vita ha deciso di cominciare a volersi bene.
Ho deciso che era arrivato il momento di sapere esattamente cosa stavo dando (o non dando) al mio corpo e perché quest’ultimo non rispondesse come volevo ai miei stimoli.
Ho deciso di studiare, di approfondire, di mettere in discussione tutto ciò che credevo di sapere, di imparare solo dai migliori (da qualsiasi parte del mondo provenissero), e di applicare su me stessa tutto ciò che apprendevo.
Non ho scritto questo libro per dire al lettore cosa e come mangiare (quello solo un medico può farlo).
L’ho scritto per rivelargli cosa e come ho cominciato a mangiare io per ottenere la versione migliore di me stessa, ritrovando la mia linea ma, soprattutto, quell’energia che oggi mi rende una donna felice, solare, creativa e piena di voglia di fare, di amare, di vivere.

(LI): Qual è lo scopo di questo libro?

(AF): Nutriti di Energia accompagna il lettore lungo un percorso che lo porterà ad abbandonare l’idea della “dieta dimagrante”, apportando ogni giorno piccole ma costanti e significative migliorie al suo regime alimentare. Una strada semplice da intraprendere, una volta imparate le poche regole da seguire; e non mi riferisco a quelle che troviamo ogni giorno su riviste patinate e siti web di scarsa attendibilità, ma alle regole per una corretta alimentazione dettate dall’OMS e dal Ministero della Salute.

(LI): Cosa scoprirà il lettore di Nutriti di Energia?

(AF): Scoprirà come ritrovare la forma, la salute e tutta l’energia che gli serve per affrontare al meglio la sua vita, mangiando sano e con gusto. Scoprirà come ritrovare il piacere di mangiare, come riuscire a mangiar sano anche fuori casa (spesso un’impresa, lo so bene), ma anche come destreggiarsi tra i tanti falsi miti legati all’alimentazione.

(LI): Per esempio?

(AF): Penso all’associazione vegano=sano, al mito dei latticini magri, alla paura di assumere glutine (pur non essendo celiaci), alla moda delle ricette fit

Nutriti di Energia - libro di Alice Fazi - Libri d’Impresa(LI): Perché è così facile che certi falsi miti sull’alimentazione si diffondano anche tra i più informati?

(AF): Colpa del marketing. Oggi è sempre più difficile farsi una buona cultura alimentare.
Tante, troppe persone non raccolgono informazioni da fonti ufficiali, ma preferiscono affidarsi ai media e alla pubblicità, il cui scopo però non è aiutare la gente, ma vendere prodotti.
La conseguenza? Non sanno distinguere ciò che è davvero sano, da ciò che è solo marketing.
Per questo una lunga sezione del mio libro spiega al lettore come difendersi dai “falsi amici” (ma anche come non temere i “falsi nemici”) figli del marketing, illustrando come leggere le etichette nutrizionali e la lista degli ingredienti sui prodotti confezionati, come distinguere i prodotti davvero integrali da quelli venduti come tali, e molto altro ancora.

(LI): E poi ci sono le ricette! 

(AF): Naturalmente! Oltre a dare indicazioni su come mangiare sano per restare in forma, ho voluto dare l’opportunità al lettore di mettere subito in pratica le nozioni apprese, divertendosi ai fornelli ma soprattutto a tavola!
Il principale mito da sfatare sul mangiar sano è infatti quello secondo cui l’healthy food è triste e insapore. Non è assolutamente così: mangiar sano dev’essere innanzitutto un piacere per tutti i sensi, se no non sarebbe sostenibile nel lungo periodo, non diventerebbe, cioè, una vera e propria abitudine.

(LI): Ne sono la dimostrazione i piatti che colorano il tuo locale, Fresh Energy. Com’è nata l’idea?

(AF): Ricordo che, quando finalmente ho imparato a mangiare sano, mi sono resa conto che quando mi capitava di dover fare colazione al bar, mi ritrovavo circondata da cinquanta sfumature di cornetti e… nessun’altra proposta valida. Quando andavo a pranzo fuori, se volevo star leggera mi dovevo limitare a prendere una triste insalata.
Ero spesso costretta a scegliere tra il gusto e la salute, e non lo trovavo giusto.
È stato allora che è nata l’idea che avrebbe poi dato vita al mio locale: e se avessi creato io, quel posto in cui mi sarebbe tanto piaciuto poter mangiare fuori casa?
Volevo creare un luogo in cui le persone avrebbero potuto godersi pasti sani, bilanciati e ricchi di gusto, in cui far pace con il cibo per poi farci amicizia e, infine, innamorarsene.
Volevo creare un luogo capace di far cadere qualsiasi pregiudizio sul cibo sano (“è cattivo”, “è triste”, “è solo per pochi”, ecc.), in cui prendersi cura del proprio benessere, assumendo tutti i macronutrienti e i
micronutrienti necessari per ricaricarsi e vivere il resto della giornata pieni di energia.
Ho messo nel mio sogno tutte le mie conoscenze sulla nutrizione, tutta la mia passione per la cucina, tutto ciò che ho imparato nei miei viaggi per il mondo, tutta me stessa, e gli ho dato un nome: Fresh Energy.

Nutriti di Energia - libro di Alice Fazi - Libri d’Impresa
Scopri come diventare anche tu autore di un Libro d’Impresa, partecipa al BookCamp!
Commenta su Facebook
ARTICOLI CORRELATI

Clicca per condividere questo articolo!