Cibo in Rosa
intervista all’autrice Emiliana Giusti

In oltre 20 anni di carriera ha aiutato migliaia di pazienti a ritrovare la forma e la salute sfruttando l’arma più potente che abbiamo: il cibo. Il suo primo libro, Metodo Giusti, ha venduto più di 10.000 copie.

Stiamo parlando della dottoressa Emiliana Giusti, ideatrice di un metodo unico che sfrutta le proprietà dei cibi e i corretti abbinamenti per combattere disturbi e malattie. Per rispondere alle numerose richieste delle sue pazienti, nel 2020 la dottoressa Giusti ha ideato uno strumento innovativo per aiutare le persone a raggiungere i loro obiettivi di salute: COMBIYOU, la prima app che aiuta a curarsi con il cibo, costruendo menù equilibrati con i cibi e gli abbinamenti giusti.

Dopo l’incredibile successo editoriale del suo primo libro, la dottoressa Giusti presenta “Cibo in Rosa“, un nuovo libro interamente dedicato all’universo femminile.

Intervista a Emiliana Giusti

Metodo Giusti - libro di Emiliana GiustiLIBRI D’IMPRESA (LI): Perché un libro sulla nutrizione al femminile?

Emiliana Giusti (EG): Perché ogni donna nell’arco della sua vita vive forti stravolgimenti legati ai passaggi tra assetti ormonali diversi: dal menarca alla gravidanza, dall’allattamento alla menopausa. Ogni mese poi sperimentiamo sulla nostra pelle gli effetti dei cambiamenti ormonali.
Sono gli ormoni a scolpire le forme di una donna: il nostro aspetto dipende in gran parte dal nostro assetto ormonale, che condiziona la nostra forma fisica portandoci ad accumulare grasso in punti specifici del corpo.
L’effetto che hanno i cibi sul nostro organismo dipende principalmente dai nostri ormoni.

(LI): Non esistono quindi cibi buoni e cibi cattivi in assoluto, cibi che fanno sempre bene e cibi che fanno sempre male. Esistono, piuttosto, i cibi giusti per ognuno di noi.

(EG): Esatto. Questo vale per tutti, uomini e donne, ma è un concetto particolarmente valido quando ci si concentra sull’universo femminile. Noi donne dobbiamo costruire la nostra alimentazione intorno a noi e adattarla al momento che stiamo vivendo, a partire dalla fase del ciclo in cui ci troviamo fino ai grandi mutamenti che stiamo affrontando o dovremo affrontare nella vita.

(LI): C’è una dieta per ogni momento della vita di una donna, insomma.

(EG): Sì, ma attenzione a parlare di “dieta”. Per molte persone questo termine è sinonimo di privazioni, sofferenza, fame, mancanza di gusto e di vita sociale. Questo perché la maggior parte delle diete proposte in questi ultimi anni porta a questo genere di conseguenze. Chi le ha seguite lo sa bene: per quanto una dieta triste e privativa possa essere efficace, funziona solo nel breve periodo, e una volta tornate a quella che noi consideriamo “normalità” si ripresentano anche i problemi.
Quella di cui abbiamo bisogno, dunque, non è una dieta che tolga, ma una dieta che dia qualcosa in più. Una dieta che si possa davvero trasformare in un insieme di abitudini consolidate. Una dieta che ci insegni non cosa mangiare, ma come mangiare.
Una dieta che ci regali una nuova consapevolezza che non è destinata a sparire come i classici buoni propositi di inizio anno.
Perché le diete vanno e vengono, ma la consapevolezza resta per sempre.

(LI): In “Cibo in Rosa” il cibo non viene mai presentato come il problema, ma come la soluzione.

(EG): Esatto, è su questo che si basa il Metodo Giusti. Una volta che si impara come mangiare, una volta compreso che ci si può curare con il cibo, e che mangiare sano non significa dover rinunciare al gusto (fritti e dolci compresi!), alla socialità e alle gioie del cibo, non si torna più indietro.

(LI): Così come “Metodo Giusti”, anche questo nuovo libro è suddiviso in sezioni e ricco di strumenti utili da tenere sempre a portata di mano.

(EG): I miei lettori hanno molto apprezzato i menù e le liste della spesa forniti nel mio primo libro, e ho voluto mantenere questa impostazione anche in “Cibo in Rosa”. Ogni capitolo è dedicato alle varie fasi che può attraversare una donna lungo l’arco della sua vita (ciclo mestruale, gravidanza, allattamento, recupero della forma fisica, prevenzione del tumore al seno e menopausa) e contiene al suo interno una lista degli Alimenti Giusti che non devono mai mancare in dispensa e nel frigorifero, e il menù di un’intera settimana-tipo, ricco di ispirazioni e suggerimenti per preparare pasti che stuzzichino la fantasia e il palato.

(LI): Rimangono sempre validi, naturalmente, i principi cardine del Metodo Giusti, vero?

(EG): Sempre. In questi 25 anni di carriera ho individuati cinque concetti universalmente validi (indipendentemente dalla fase della vita che si sta attraversando) che compongono i grandi pilastri su cui si regge il mio metodo: gli Abbinamenti Giusti, un consumo senza limiti di olio extravergine d’oliva, la distribuzione dei pasti con proteine a pranzo e carboidrati a cena, l’eliminazione degli spuntini e il via liberi ai grassi (quelli giusti).

Cibo in Rosa - libro Emiliana Giusti - Libri d'Impresa
Scopri come diventare anche tu autore di un Libro d’Impresa, partecipa al BookCamp!

Commenta su Facebook
ARTICOLI CORRELATI

Clicca per condividere questo articolo!