Personal Trainer Marketing:
intervista all’autore Corrado Pirovano

Non è questo mestiere che ti impedisce di ottenere quello che vuoi, ma come lo svolgi”. A dirlo è Corrado Pirovano, ideatore dell’unico metodo che insegna ai personal trainer le strategie e le tecniche di marketing diretto per acquisire, fidelizzare e moltiplicare i clienti.

Corrado Pirovano ha cominciato la sua carriera da personal trainer nel ‘95 e oggi, dopo anni di formazione con fenomeni del marketing come Frank Merenda, è titolare di due studi personal di successo e fondatore di Pirovano Personal Club, la prima vera scuola italiana di formazione e consulenza per personal trainer.

Intervista a Corrado Pirovano

Corrado PirovanoLIBRI D’IMPRESA (LI): Cosa troverà in questo libro il giovane personal trainer che si appresta a cominciare la sua vita professionale, o chi un lavoro già ce l’ha, ma vorrebbe trovare il coraggio e un buon motivo per abbandonare la sua zona di comfort?

CORRADO PIROVANO (CP): In questo libro troverà strumenti, strategie e tecniche di marketing per far decollare il suo business. Ma in realtà questa è la parte più “facile” del libro (e del lavoro). Personal Trainer Marketing è pensato anche e soprattutto per accompagnare il lettore lungo un profondo processo di cambiamento. Vorrei che chi lo leggesse decidesse di cambiare punto di vista, di cambiare atteggiamento, di cambiare il pensiero che lo ha guidato fino a quel momento.

(LI): Cosa c’è di sbagliato nell’atteggiamento dei personal trainer, oggi?

(CP): I personal trainer sono fondamentalmente innamorati di se stessi. O meglio, dell’immagine che si sono creati. Solo che spesso quello che loro vedono allo specchio non è ciò che vedono gli altri dall’esterno. E infatti, nonostante oggi qualsiasi personal trainer abbia la parete dello studio o di casa ricoperta di attestati e certificazioni, il più delle volte si ritrova con l’agenda mezza vuota.

(LI): Qual è il motivo? Cosa sbagliano?

(CP):  Sono convinti che una buona (se non ottima) preparazione tecnica sia sufficiente a garantire loro un flusso costante di nuovi clienti. Ma non è così: se vogliono diventare dei veri professionisti, i personal trainer di oggi devono diventare anche degli esperti di marketing e vendita. Certo, il marketing non deve sostituire, ma potenziare le competenze tecniche e l’esperienza acquisita sul campo. Le due cose non sono alternative, ma complementari.

(LI): Cosa tiene lontani i personal trainer dal mondo del marketing e delle vendite?

(CP):  Quel vecchio retaggio culturale secondo cui la vendita è qualcosa di brutto e “sporco”. È vero, quella del marketing è un’arma molto potente, ma non è detto che debba essere utilizzata per fare del male ad altri: può essere sfruttata a fin di bene (e mi riferisco sia al bene del personal trainer stesso, che al bene di tutti i clienti a cui potrà cambiare la vita in meglio).

Personal Trainer Marketing - Libro Corrado Pirovano(LI): Personal Trainer Marketing trasformerà i suoi lettori in esperti di marketing?

(CP):  No, a nessuno basta un libro per diventare un esperto di marketing. Quello che dovranno fare i lettori è leggere e studiare il metodo da cui prende il titolo questo libro, e poi applicare i consigli e le strategie che impareranno. Insomma, dovranno fare. Ma prima di tutto dovranno cambiare atteggiamento, e smetterla di attribuire le colpe di ciò che accade (o che non accade) agli altri, ai competitor, ai clienti stessi, alla zona, alla “sfiga”. Sono tanti, troppi, i personal trainer di talento convinti che il nostro sia un settore in crisi, una professione che non possa garantire un futuro solido. Non è così: il nostro è un mercato ricco di opportunità (per chi sa coglierle)!

(LI): Perché un libro sul personal training? Perché ora?

(CP): Perché non voglio che altri personal trainer facciano gli stessi errori che ho fatto io.
Perché voglio cambiare una professione e un settore che amo e che mi ha dato tante soddisfazioni dal punto di vista umano (e quando ho capito come funziona davvero, anche dal punto di vista professionale ed economico).
Perché questo è il libro che avrei voluto leggere quando ho cominciato questo mestiere, quello che mi avrebbe risparmiato anni di errori e frustrazioni.
Perché oggi, dopo anni di cadute e risalite, dopo tanto studio, ricerca e confronto, so che non esistono business che non funzionano: esistono solo business progettati e gestiti male. E quello del personal trainer è un business come gli altri. Non esistono settori differenti, per i quali le regole del mercato e del marketing non valgono: in tutti i settori, chi lavora bene e sa fare marketing, ottiene risultati importanti che durano nel tempo. Tutti gli altri saltano per aria al primo soffio di vento.

Scopri come diventare anche tu autore di un libro d’impresa, partecipa al BookCamp!

L’esperienza con Libri d’impresa

Scopri come diventare anche tu autore di un libro d’impresa, partecipa al BookCamp!
BookCamp gennaio 2020 - Libri d’Impresa - Denise Cumella
Commenta su Facebook
ARTICOLI CORRELATI

Clicca per condividere questo articolo!