Come ce l’hanno fatta
73 imprenditori italiani
atto IV

Come ce l’hanno fatta 73 imprenditori italiani - libro OSA Community - Libri d’ImpresaLe prove concrete del valore portato nelle vite degli imprenditori di OSA Community sono racchiuse in un nuovo libro pensato per ispirare e spingere ad agire chi guida un’azienda in Italia. Storie di successo vissute e scritte direttamente da 73 imprenditori italiani, che hanno migliorato il loro business anche grazie alle relazioni instaurate durante gli incontri all’interno di OSA, l’esclusiva community riservata all’Italia che fa impresa.

Dopo il successo editoriale dei primi tre volumi dell’unica collana Best Seller scritta dagli imprenditori per gli imprenditori, arriva in libreria “Come ce l’hanno fatta 73 imprenditori italiani – atto IV”.
In ogni capitolo del libro, l’esperienza personale e le emozioni dell’autore si intrecciano con i successi e gli insuccessi della sua impresa.
Sono 73 storie arricchite da esempi ed esperienze concrete in ambiti quali la strategia d’impresa, lo sviluppo della leadership, il marketing, l’innovazione, la crescita personale dell’imprenditore e l’intelligenza finanziaria, campi nei quali ognuno degli autori è considerato un’eccellenza.

Con le loro 21.000 copie vendute, le prime 3 edizioni di questa pubblicazione, Come ce l’hanno fatta 51 imprenditori italiani – Atto I, Come ce l’hanno fatta 57 imprenditori italiani – Atto II e Come ce l’hanno fatta 70 imprenditori italiani – Atto III, sono diventate un caso editoriale, e hanno contribuito a diffondere quella cultura d’impresa pratica, determinata e orientata alla creazione di valore che è la base della nostra economia.

OSA: la prima Community dell’Italia che fa impresa

“Come ce l’hanno fatta 73 imprenditori italiani – atto IV” è solo uno dei tanti progetti che dal 2016 ha ideato e portato a compimento OSA, una community elitaria, pragmatica e strategica riservata solo all’Italia che produce, agli imprenditori che hanno voglia di crescere e crearsi un patrimonio di contatti chiave. Fondata a Milano dal Master Business Coach Alessio Brusemini e dal mentore degli imprenditori d’eccellenza Mirco Gasparotto, OSA ha oggi sedi anche a Vicenza, Roma, Firenze, Torino, Napoli, Bari, Catania e Cagliari.

Veniamo da esperienze diverse, ma ci siamo uniti perché accomunati dallo stesso obiettivo – dichiarano i fondatori – aiutare gli imprenditori a fare squadra, ad avere risposte che difficilmente si trovano nelle associazioni di categoria o nel mondo della formazione. La nostra è una community di imprenditori di successo, che cercano un miglioramento costante sia personale che della propria azienda”.

Scopri come diventare anche tu autore di un libro corale!

John Potter, autore che cito spesso, in un suo libro parla del perché le aziende falliscano nei processi di cambiamento.
Potter individua otto errori, e uno di questi è il fatto che l’imprenditore, o i soci, non creano una coalizione forte,
in grado di guidare il processo di cambiamento. 
Ecco, quando pensate al cerchio magico dei vostri collaboratori
dovete pensare a un gruppo in grado di guidare le trasformazioni, le innovazioni che voi volete apportare in azienda.
Questo gruppo si fa promotore delle vostre trasformazioni perché ci crede e stimola tutti gli altri collaboratori a fare lo stesso.
Questo è il senso del cerchio magico in azienda”.

Alessio Brusemini

L’imprenditoria italiana ce l’ha fatta: il bastardo non è riuscito ad annientarci.
Ci saranno altre battaglie da combattere, perché un cavaliere rimane tale per sempre.
Ma ora sappiamo che insieme possiamo farcela; e questa nuova consapevolezza, questa forza,
uesta combattività, questa fiducia in noi stessi e nelle nostre potenzialità, nessun bastardo potrà più togliercele

Mirco Gasparotto

La dimensione sociale dell’imprenditore

Come ce l’hanno fatta 73 imprenditori italiani - libro OSA Community - Libri d’Impresa

La Community OSA è anche un luogo che stimola a pensare al ruolo sociale che ogni imprenditore ha nei confronti della propria comunità, più o meno vicina territorialmente al suo centro di affari. Si affrontano tematiche extra-business che stimolano la sensibilità a pensare agli altri. Per esempio, i proventi dalla vendita del libro vanno interamente all’Associazione Mariana Opere nel Mondo, una Onlus impegnata a sostenere l’istruzione e la formazione di bambini e ragazzi in paesi in difficoltà.

Scopri come diventare anche tu autore di un libro corale!

Pillole d’autore

Il percorso con Libri d’Impresa

Il lancio del libro

Commenta su Facebook
ARTICOLI CORRELATI

Clicca per condividere questo articolo!