Come scrivere un libro di successo
come scrivere un libro di successo
“Come scrivere un libro di successo?”. Questa la domanda che ci viene posta in continuazione, da anni, da imprenditori e liberi professionisti che vorrebbero scrivere un libro perché si trasformi in uno strumento di marketing, conferendo loro l’autorevolezza che rincorrono da una vita.
Prima di tutto, perché un libro abbia successo dev’essere concepito partendo dal destinatario, ovvero in ottica marketing.
La prima domanda che dovresti porti, quindi, non è “Come scrivere un libro di successo?”, ma
In che modo posso essere utile al mio lettore?
In che modo puoi fornirgli informazioni che siano davvero rilevanti per lui?
Rispondi a questa domanda e sviluppa delle informazioni che siano realmente interessanti per il tuo lettore/cliente ideale.
Per farlo c’è un processo, ben illustrato nel libro di Denise Cumella “Trasforma le tue idee in un Libro” (clicca qui per ricevere a casa la tua copia gratuita), che parte proprio dall’immedesimazione nel destinatario finale del libro.
Se ti chiedi come scrivere un libro di successo, comincia da questa analisi.
Tra i tanti potenziali lettori, scegli quelli che ti interessano di più come imprenditore o professionista (quelli, cioè, che da lettori potrebbero trasformarsi in clienti, quelli che possano instaurare una relazione proficua nel tempo con te e con la tua impresa).
Cerca di capire di cosa hanno bisogno e che tipologia di informazioni e conoscenze puoi condividere con loro nel tuo libro con spirito di servizio.
Quali sono i principali problemi che affronta il tuo lettore ideale?
Quali sono i suoi dubbi, le sue perplessità, le sue paure, i suoi sogni?
Alla luce di queste informazioni, in che modo puoi dare loro una mano sia dal punto di vista pratico (fornendo informazioni e consigli utili), sia dal punto di vista ideologico (condividendo con loro la tua visione)?
Spesso gli imprenditori che si chiedono, dubbiosi, come scrivere un libro di successo senza avere già decine di pagine di appunti, fonti, ispirazioni e contenuti pronti da usare, hanno semplicemente paura di non avere contenuti di valore da condividere. Dopo aver aiutato centinaia di imprenditori a trasformare le loro idee in libri, però, possiamo assicurarti che nella maggior parte dei casi i contenuti di valore alla fine vengono fuori.
Credere di non avere poi così tanto da dire è un errore dettato dall’umiltà e dall’insicurezza.
In realtà, come ogni imprenditore o libero professionista, anche tu hai un grande bagaglio da condividere.
Un bagaglio che è il risultato di più elementi:
- le tue conoscenze teoriche, frutto di anni di formazione;
- le tue conoscenze pratiche, quindi tutta la tua esperienza reale sul campo;
- tutti gli episodi e gli aneddoti nei quali il tuo lettore si può immedesimare;
- la tua visione, il tuo human touch, il tuo punto di vista unico sul tuo settore;
- il tuo metodo, il tuo modo di fare le cose, il tuo come.
Gli elementi da sfruttare per scrivere un libro di successo
Un libro d’impresa è in grado di fare magie per chi vuole far crescere il proprio business e avere finalmente un impatto sul settore.
La magia nasce dal fatto che la notorietà che ti può regalare un libro fa crescere, agli occhi del tuo cliente ideale, la tua credibilità e la tua attrattiva (e di conseguenza il tuo potenziale di vendita).
La magia che può compiere il tuo libro d’impresa è quella di farti passare da generalista a specialista, da professionista qualunque a esperto; con un libro puoi anche puntare a diventare un vero e proprio leader di pensiero nella tua nicchia di mercato.
Se ti chiedi come scrivere un libro di successo è perché pretendi (e fai bene) che il tuo libro faccia crescere il tuo business, ti distingua dalla concorrenza e dia una svolta significativa alla tua attività. Ed è esattamente così: un libro d’impresa può tranquillamente farti salire di uno, due, tre scalini la piramide del prestigio sociale e della credibilità.
Ricorda che il libro, a livello di efficacia e prestigio, viene di gran lunga prima di un podcast, di un video, di un blog o di un post su qualunque social media.
Certo, non basta sapere come scrivere un libro di successo (e scriverne uno) per ritrovarsi con la “pappa pronta”.
Naturalmente il libro è solo un pezzo di quell’ingranaggio molto più grande e complesso che è il tuo ecosistema di marketing, composto da contenuti di qualità, attività in ottica SEO, presenza sui social, dei funnel, ecc. Sicuramente però, tra questi, lo strumento con cui avere successo più velocemente, è il libro d’impresa.
Insomma, quando ci chiedono come scrivere un libro di successo la nostra risposta è sempre una: “Concependolo in ottica marketing”.
Tra le strategie di marketing più diffuse degli ultimi anni, non a caso, c’è quella del book funnel. Uno studio pubblicato nel famoso libro di Rob Kosberg, Publish. Promote. Profit, dichiara che ogni 16 libri distribuiti gratuitamente tramite un book funnel nella modalità free+shipping (ricevi il libro gratis pagando solo le spese di spedizione) si ottiene un nuovo cliente del valore medio di 6.000 dollari.
La checklist dell’aspirante autore
Qualche anno fa il New York Times ha condotto un sondaggio da cui è emerso che l’81% degli americani adulti vuole scrivere un libro (già, l’81%, un numero incredibilmente alto!), ma solo l’1% ci riesce.
Questo perché scrivere un libro è molto complicato, e richiede competenze sofisticate di organizzazione, scrittura, gestione di contenuti, impaginazione, grafica e marketing.
Non a caso, la maggior parte di coloro che riescono a portare avanti questo progetto in self publishing, occupandosi personalmente di tutti questi aspetti, poi si vergognano a pubblicizzare e sfruttare appieno il loro libro, perché il risultato finale non è all’altezza delle loro aspettative. Un epic fail clamoroso, considerando che spesso dietro a quel libro hanno passato (e sprecato) settimane, mesi, persino anni della loro vita.
Per scrivere un libro di successo c’è una lunga lista di cose che devi fare:
1. Creare la struttura dei contenuti, e poi i contenuti stessi, trovando un punto in comune tra ciò che hai da dire e ciò che vorrebbe leggere il lettore.
2. Compere una ricerca approfondita di Amazon SEO e un’analisi della concorrenza su Amazon, in modo da creare le parole chiave e i contenuti del libro perché facciano la differenza su Amazon.
3. Accertarti che il libro sia unico, diverso da qualsiasi altro sia stato scritto sull’argomento, e che abbia un reale valore aggiunto, che contenga consigli pratici, idee e suggerimenti capaci di fare davvero la differenza.
4. Iniziare a costruire la piattaforma dell’autore parallelamente alla creazione dei contenuti del libro, in modo che al momento del lancio il libro sia atteso e non cada nel vuoto.
5. Scegliere accuratamente i partner da coinvolgere nell’impresa: chi ti scriverà la prefazione, chi ti aiuterà a scrivere il libro, chi ti aiuterà a impaginarlo, chi ti aiuterà a pubblicarlo e a lanciarlo. Puoi rivolgerti a singoli professionisti o a un’agenzia editoriale come Libri d’Impresa. Oppure puoi condensare gran parte del lavoro partecipando a un evento come il Bookcamp, un vero e proprio laboratorio per aspiranti autori, che in 3 giorni ti aiuta a creare fino al 70% del tuo libro.
6. Creare un evento lancio o un tour di eventi per dare la massima visibilità al libro.
7. Costruire il tuo team di lancio, un gruppo fidato di amici/colleghi/famigliari che ti supporti durante la fase di lancio facendo sì che si parli il più possibile del tuo libro.
8. Costruire un piano editoriale social e farlo partire già qualche mese prima della pubblicazione, in modo da tenere alta l’attenzione sul libro.
9. Creare un’area bonus in cui raggruppare contenuti extra, regali e sorprese destinati ai lettori del tuo libro. In questo modo potrai raccogliere i dati e le email dei tuoi lettori, e trasformarli in lead già caldi e motivati sui quali costruire, magari, un funnel.
10. Impostare un piano di pre-lancio, in modo che al momento del lancio tu e tutti i tuoi partner dobbiate solo seguire una serie precisa di istruzioni. Questo eviterà che vi possiate perdere dei “pezzi” per strada.
Ti stai ancora chiedendo come scrivere un libro di successo? Se ti è rimasto qualche dubbio o vuoi approfondire qualcuno degli aspetti che abbiamo toccato in questo articolo, approfitta della preziosa opportunità che noi di Libri d’Impresa offriamo a tutti gli imprenditori e i liberi professionisti che vogliono scrivere un libro di successo: ottenere una consulenza totalmente gratuita con il nostro esperto di editoria d’impresa.
Per approfittarne ti basta cliccare qui e scegliere una data!
IL TUO BIGLIETTO DA VISITA CON I MUSCOLI!
In Trasforma le tue idee in un libro troverai strumenti utili, schemi, consigli ed esercizi pratici per cominciare subito a dar vita allo strumento di marketing più potente che ci sia.
Scarica e ricevi subito la tua copia digitale gratuita!